CHIESA GESU E MARIA
La chiesa occupa parte di un terreno, oggi compreso tra le vie del Corso, di Gesù e Maria, del Babuino e di San Giacomo, su cui, agli inizi del XVII secolo sorgeva una villa con giardino di proprietà di Antonio Orsini, nipote del cardinale Flavio Orsini. Il terreno ed i suoi fabbricati furono acquistati dagli Agostiniani scalzi nel 1615, per costruirvi la loro nuova sede romana e la casa per la formazione dei seminaristi.
La chiesa fu costruita successivamente all'acquisto, in due epoche diverse; nel frattempo, funzionava una piccola cappella dedicata a sant'Antonio abate, che affacciava su via del Babuino (in corrispondenza dell'attuale chiesa anglicana di All Saints) e che fu in seguito distrutta. La costruzione iniziò con la posa della prima pietra il 3 aprile 1633 e la prima tranche di lavori, su progetto di Carlo Buzio, fu ultimata sul finire del 1635: il 17 gennaio 1636 avvenne il solenne trasloco dalla chiesetta di sant'Antonio alla nuova chiesa, che fu dedicata ai nomi di Gesù e Maria. La chiesa, che mancava della parte finale e della facciata, fu ultimata una trentina di anni dopo, sotto la direzione di Carlo Rainaldi, tra il 1671 ed il 1674: il 28 gennaio 1675 il tempio fu solennemente consacrato, come ricorda una lapide murata per l'occasione in sacrestia. Fra il 1678 ed il 1690 fu messa in opera la decorazione interna dell'edificio sacro ed il suo totale rivestimento in marmo, grazie alla munificenza del vescovo di Rieti, Giorgio Bolognetti.
La chiesa è sede del titolo cardinalizio di “Santissimi Nomi di Gesù e Maria in Via Lata”, istituito da papa Paolo VI il 7 giugno 1967.
Mostrando entradas con la etiqueta CHIESA GESU E MARIA. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta CHIESA GESU E MARIA. Mostrar todas las entradas
domingo, 5 de noviembre de 2017
Suscribirse a:
Entradas (Atom)
NERJA
Nerja es una localidad turística ubicada en la Costa del Sol, al sur de España. El Balcón de Europa, situado sobre un promontorio, tiene vis...

-
La Basílica de Santa María en Trastevere (Basilica di Santa Maria in Trastever...
-
VIAJANDO EN IBERIA EXPRESS, DESDE MADRID HACIA TENERIFE NORTE, COMO NOS COGIO LA CALIMA TUVIMOS QUE ATERRIZAR EN TENERIFE SUR, EL COMANDANT...
-
El monasterio de la Santa Faz, también conocido como monasterio de la Verónica, es un monasterio de monjas Canónigas Regulares Lateranense...
-
Santa Martina, martirizada en el año 228, durante el mandato del emperador Alejandro Severo. Se cree que la construcción de este templo en ...
-
Lo primero que debes saber es que la gente de Milán adora la pasta. En cualquier restaurante encontrarás una larga lista de alimentos prepar...
-
Con motivo la de celebración en Molina de Aragón del V Centenario de la Bula otorgada por el Papa León X, para poder celebrar una misa noctu...
-
Acompáñanos por la ruta de los peregrinos para descubrir Częstochowa, el centro religioso y espiritual de Polonia, donde se encuentra la mil...